Sui vini ottenuti da uve appassite delle varietà Corvina e Rondinella colpite dalla forma «nobile» della botrite, ottenuti microvinificando differenti lotti costituiti da diverse percentuali di acini sani e infettati, è stata svolta un’analisi comparativa dei principali metaboliti della fermentazione alcolica e di altri importanti composti
Titolo: | Principali effetti di Botrytis cinerea sulla composizione dell’Amarone |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | Sui vini ottenuti da uve appassite delle varietà Corvina e Rondinella colpite dalla forma «nobile» della botrite, ottenuti microvinificando differenti lotti costituiti da diverse percentuali di acini sani e infettati, è stata svolta un’analisi comparativa dei principali metaboliti della fermentazione alcolica e di altri importanti composti |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/309152 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.