L'articolo esplora le strategie linguistiche che, in questo dramma di argomento spagnolo di Thomas Otway, sono finalizzate alla rappresentazione della regalità e del suo linguaggio, qui sconvolti dalle passioni e dal sospetto. La figura del re e la corte risultano ripiegati su loro stessi in un gioco claustrofobico di sguardi che impediscono una lucida visione della realtà.
Titolo: | «Il Don Carlos di Thomas Otway (1676). Linguaggio della visione e regalità.» |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo esplora le strategie linguistiche che, in questo dramma di argomento spagnolo di Thomas Otway, sono finalizzate alla rappresentazione della regalità e del suo linguaggio, qui sconvolti dalle passioni e dal sospetto. La figura del re e la corte risultano ripiegati su loro stessi in un gioco claustrofobico di sguardi che impediscono una lucida visione della realtà. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/308743 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.