Il saggio si interroga sulla natura del contratto di subtrasporto, con particolare riguardo al trasporto stradale di merci ed indaga sulla natura della resposonsabilità del subvettore. Rifiutando la tesi tradizionale della giurisprudenza di legittimità sulla pretesa qualificazione del subtrasporto come contratto a favore di terzi, il contributo lo ricomprende nell'accollo interno, riportando il contratto di trasporto cumulativo alla figura dell'accollo esterno.
Il subtrasporto e l'azione di responsabilità del subvettore nel trasporto stradale
TINCANI, Chiara
1998-01-01
Abstract
Il saggio si interroga sulla natura del contratto di subtrasporto, con particolare riguardo al trasporto stradale di merci ed indaga sulla natura della resposonsabilità del subvettore. Rifiutando la tesi tradizionale della giurisprudenza di legittimità sulla pretesa qualificazione del subtrasporto come contratto a favore di terzi, il contributo lo ricomprende nell'accollo interno, riportando il contratto di trasporto cumulativo alla figura dell'accollo esterno.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DIRITTO DEI TRASPORTI 1998 (estratto).pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
2.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.