In questo saggio si propongono alcune riflessioni educative sull'educazione alla lettura dei bambini in una società dove la lettura è sempre piu' in crisi. In particolare si suggerisce di attingere alla letteratura per l'infanzia al fine di educare alla lettura. Gli argomenti trattati sono i seguenti: contesto socioculturale e problemi di lettura; motivazione, bisogni e piacere di leggere; incontri narrativi; educare alla lettura attraverso la letteratura.
Titolo: | I bambini e la lettura. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | In questo saggio si propongono alcune riflessioni educative sull'educazione alla lettura dei bambini in una società dove la lettura è sempre piu' in crisi. In particolare si suggerisce di attingere alla letteratura per l'infanzia al fine di educare alla lettura. Gli argomenti trattati sono i seguenti: contesto socioculturale e problemi di lettura; motivazione, bisogni e piacere di leggere; incontri narrativi; educare alla lettura attraverso la letteratura. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/30707 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.