Si mette in rilievo come siano del tutto ignoti al diritto penale dell’ambiente i principi di riserva di legge, tassatività, offensività, proporzione, sussidiarietà e come siano ancora da risolvere i problemi relativi a: criteri di selezione del bene giuridico, bilanciamento di interessi, tecniche di tutela, causalità, criteri di imputazione personale, modelli sanzionatori.
Il diritto penale dell'ambiente. Rilievi critici e linee di politica criminale
PATRONO, Paolo
1996-01-01
Abstract
Si mette in rilievo come siano del tutto ignoti al diritto penale dell’ambiente i principi di riserva di legge, tassatività, offensività, proporzione, sussidiarietà e come siano ancora da risolvere i problemi relativi a: criteri di selezione del bene giuridico, bilanciamento di interessi, tecniche di tutela, causalità, criteri di imputazione personale, modelli sanzionatori.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.