storia degli scavi, descrizione del mitreo di Dura, storia degli studi dopo l'edizione dei Preliminary Reports. Analisi delle iscrizioni; interpretazione del grado dello stereotes come caelestis (da stereoma=caelum), e dell'espressione habròs leon come "Leone lussurioso".Importanza della scoperta del mitreo di Doliche nella storia delle origini del Mitraismo. Relazioni fra il culto di Iuppiter Dolichenus e culto di Mithra.
Titolo: | Il mitreo di Dura Europos |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | storia degli scavi, descrizione del mitreo di Dura, storia degli studi dopo l'edizione dei Preliminary Reports. Analisi delle iscrizioni; interpretazione del grado dello stereotes come caelestis (da stereoma=caelum), e dell'espressione habròs leon come "Leone lussurioso".Importanza della scoperta del mitreo di Doliche nella storia delle origini del Mitraismo. Relazioni fra il culto di Iuppiter Dolichenus e culto di Mithra. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/302096 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.