L'articolo indaga, servendosi di documenti noti e inediti,la nascita e lo sviluppo dell'idea di Lionello Sagramoso di finanziare la decorazione della Libreria Sagramoso di San Bernardino (Verona), inserendola in un moto collettivo in cui il nobile entrò negli anni Settanta del Quattrocento, al seguito di parenti e amici coinvolti nelle vicende del convento francescano
Committenza aristocratica e iconografia francescana nel convento di San Bernardino di Verona (parte prima)
ZAMPERINI, Alessandra
2002-01-01
Abstract
L'articolo indaga, servendosi di documenti noti e inediti,la nascita e lo sviluppo dell'idea di Lionello Sagramoso di finanziare la decorazione della Libreria Sagramoso di San Bernardino (Verona), inserendola in un moto collettivo in cui il nobile entrò negli anni Settanta del Quattrocento, al seguito di parenti e amici coinvolti nelle vicende del convento francescanoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.