L'eguaglianza come concetto 'negativo'. Eguaglianza e libertà: dalla concorrenza 'armata' alla pacifica convivenza. Il 'contratto disarmante': l'eguaglianza come neutralizzazione della 'differenza di forza'. L'eguaglianza come conservazione della 'differenza sessuale' originaria. Il principio di maggioranza a neutralizzazione delle differenze d'interessi disarmate. La conversione del principio di maggioranza nell'interesse della maggioranza. Il principio di eguaglianza a garanzia della convivenza e della libertà.
Titolo: | L'eguaglianza fra libertà e convivenza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1991 |
Rivista: | |
Abstract: | L'eguaglianza come concetto 'negativo'. Eguaglianza e libertà: dalla concorrenza 'armata' alla pacifica convivenza. Il 'contratto disarmante': l'eguaglianza come neutralizzazione della 'differenza di forza'. L'eguaglianza come conservazione della 'differenza sessuale' originaria. Il principio di maggioranza a neutralizzazione delle differenze d'interessi disarmate. La conversione del principio di maggioranza nell'interesse della maggioranza. Il principio di eguaglianza a garanzia della convivenza e della libertà. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/23886 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.