Il contributo mira ad analizzare criticamente una pronuncia della Corte costituzionale avente ad oggetto la norma penale (art. 507 c.p.) che reprime il boicottaggio. Secondo l'Autore, il boicottaggio, mostrando la natura di mezzo di azione sindacale, risulta pienamente conforme ai principi costituzionali.
Titolo: | Boicottaggio e libertà costituzionali (parte I) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1972 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il contributo mira ad analizzare criticamente una pronuncia della Corte costituzionale avente ad oggetto la norma penale (art. 507 c.p.) che reprime il boicottaggio. Secondo l'Autore, il boicottaggio, mostrando la natura di mezzo di azione sindacale, risulta pienamente conforme ai principi costituzionali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/23643 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.