Il contributo si propone di cogliere profili comuni e caratteri differenziali della nozione, di recente introduzione nel diritto civile italiano, della ragionevolezza quale criterio di valutazione o parametro di condotta, rispetto alla clasuola generale di buona fede, allo standard della diligenza e al criterio dell'equità.
Titolo: | “Ragionevolezza” e concetti affini: il confronto con diligenza, buona fede ed equità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo si propone di cogliere profili comuni e caratteri differenziali della nozione, di recente introduzione nel diritto civile italiano, della ragionevolezza quale criterio di valutazione o parametro di condotta, rispetto alla clasuola generale di buona fede, allo standard della diligenza e al criterio dell'equità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/235640 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.