La disciplina di derivazione comunitaria delle garanzie nella vendita di beni di consumo attribuisce rilevanza, come fonte di responsabilità del venditore, anche alle dichiarazioni pubbliche (contenute ad es. in messaggi pubblicitari) rese dal venditore o dal produttore rispetto alle caratteristiche del bene. Il contributo esamina il problema, evidenziando il carattere innovativo di questa approccio normativo che proietta la rilevanza del momento pubblicitario (e in generale della fase precontrattuale) sul piano della responsabilità per inadempimento del contratto succcessivamente concluso.
Titolo: | Vendita di beni di consumo: la responsabilità da dichiarazioni pubbliche |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | La disciplina di derivazione comunitaria delle garanzie nella vendita di beni di consumo attribuisce rilevanza, come fonte di responsabilità del venditore, anche alle dichiarazioni pubbliche (contenute ad es. in messaggi pubblicitari) rese dal venditore o dal produttore rispetto alle caratteristiche del bene. Il contributo esamina il problema, evidenziando il carattere innovativo di questa approccio normativo che proietta la rilevanza del momento pubblicitario (e in generale della fase precontrattuale) sul piano della responsabilità per inadempimento del contratto succcessivamente concluso. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/235638 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.