Lo scritto esamina le relazioni che si instaurano fra i concetti di "diritto" e di "guerra". In particolare, il contributo evidenzia come in relazione alla guerra, di per sé estranea allo statuto del giurista, si ricorra al diritto per disciplinarne il venire in essere nonché le procedure e i poteri concernenti lo stato di guerra.
Titolo: | Il diritto, la guerra e la costituzione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Rivista: | |
Abstract: | Lo scritto esamina le relazioni che si instaurano fra i concetti di "diritto" e di "guerra". In particolare, il contributo evidenzia come in relazione alla guerra, di per sé estranea allo statuto del giurista, si ricorra al diritto per disciplinarne il venire in essere nonché le procedure e i poteri concernenti lo stato di guerra. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/232820 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.