Con la consultazione popolare del 7 ottobre 2001 sulla deliberazione legislativa recante «Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione», ha avuto per la prima volta attuazione il referendum costituzionale, previsto dall'art. 138 Cost. a tutela delle minoranze. In questo breve articolo di commento alla vicenda referendaria, si mette in evidenza la duplice anomalia rappresentata dal fatto che il referendum è stato richiesto dalla maggioranza che ha approvato la revisione in chiave confermativa e dalla minoranza non per difendere il testo costituzionale vigente, ma per impedire l’entrata in vigore di una riforma ritenuta insufficiente rispetto a quella da essa auspicata. Si osserva, conclusivamente, che l'esito positivo del referendum non impedisce al Parlamento di modificare ulteriormente il titolo V per ampliare l'autonomia regionale, dando attuazione al programma elettorale della nuova maggioranza governativa.
L'ambivalenza del referendum sulla revisione del titolo V
FERRI, Giampietro
Writing – Original Draft Preparation
2002-01-01
Abstract
Con la consultazione popolare del 7 ottobre 2001 sulla deliberazione legislativa recante «Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione», ha avuto per la prima volta attuazione il referendum costituzionale, previsto dall'art. 138 Cost. a tutela delle minoranze. In questo breve articolo di commento alla vicenda referendaria, si mette in evidenza la duplice anomalia rappresentata dal fatto che il referendum è stato richiesto dalla maggioranza che ha approvato la revisione in chiave confermativa e dalla minoranza non per difendere il testo costituzionale vigente, ma per impedire l’entrata in vigore di una riforma ritenuta insufficiente rispetto a quella da essa auspicata. Si osserva, conclusivamente, che l'esito positivo del referendum non impedisce al Parlamento di modificare ulteriormente il titolo V per ampliare l'autonomia regionale, dando attuazione al programma elettorale della nuova maggioranza governativa.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.