Per Scheler molti problemi della teologia cristiana all'inizio del XX secolo derivavano dal basarsi su di un'interpretazione statica della filosofia greca. Di aver cercato un'alleanza con il platonismo del kosmos noetos o con l'aristotelismo del motore immobile. In tal modo è stata neutralizzata l'originaria concezione del Dio cristiano agapico.
Titolo: | Scheler interprete inattuale del Cristianesimo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Rivista: | |
Abstract: | Per Scheler molti problemi della teologia cristiana all'inizio del XX secolo derivavano dal basarsi su di un'interpretazione statica della filosofia greca. Di aver cercato un'alleanza con il platonismo del kosmos noetos o con l'aristotelismo del motore immobile. In tal modo è stata neutralizzata l'originaria concezione del Dio cristiano agapico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/21694 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.