Il saggio affronta per la prima volta il tema dei riflessi figurativi di un topos ampiamente diffuso in ambito letterario tra i secoli XV e XVIII in merito al dono di che l'amante faceva all'amata, rappresentandosi in esso e impostando una sorta di competizione con l'animale, ammesso - al contrario di lui - sul grembo e tra i seni della donna.

Cani in grembo e uccelli in gabbia: il tormento dell'amante

DAL POZZOLO, Enrico
2001-01-01

Abstract

Il saggio affronta per la prima volta il tema dei riflessi figurativi di un topos ampiamente diffuso in ambito letterario tra i secoli XV e XVIII in merito al dono di che l'amante faceva all'amata, rappresentandosi in esso e impostando una sorta di competizione con l'animale, ammesso - al contrario di lui - sul grembo e tra i seni della donna.
2001
iconografia erotica; letteratura; pittura veneta di età moderna
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/20048
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact