In questo articolo si evidenziano le innovazioni di contenuto che presenta la produzione contemporanea di albi e libri illustrati per bambini e ragazzi. Le tematiche trattate sono le seguenti: complessità esistenziale e temi narrativi; libro ed eventi quotidiani; l'incontro e la relazione; temi sociali importanti; il punto di vista del bambino; luci ed ombre della produzione contemporanea.
Titolo: | Il fascino della narrativa a colori. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | In questo articolo si evidenziano le innovazioni di contenuto che presenta la produzione contemporanea di albi e libri illustrati per bambini e ragazzi. Le tematiche trattate sono le seguenti: complessità esistenziale e temi narrativi; libro ed eventi quotidiani; l'incontro e la relazione; temi sociali importanti; il punto di vista del bambino; luci ed ombre della produzione contemporanea. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/19151 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.