L'articolo presenta le linee di tendenza e gli aspetti più significativi che contraddistinguono la produzione contemporanea di albi e libri illustrati per bambini e ragazzi. I temi trattati riguardano soprattutto l'innovazione strutturale, grafica e iconica, mettendo in rilievo come queste caratteristiche possano incidere, perlomeno nella migliore produzione, in senso positivo sull'educazione alla lettura.
Titolo: | Di fronte alle figure |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo presenta le linee di tendenza e gli aspetti più significativi che contraddistinguono la produzione contemporanea di albi e libri illustrati per bambini e ragazzi. I temi trattati riguardano soprattutto l'innovazione strutturale, grafica e iconica, mettendo in rilievo come queste caratteristiche possano incidere, perlomeno nella migliore produzione, in senso positivo sull'educazione alla lettura. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/19147 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.