Nell'articolo vengono riportati i risultati positivi di un progetto di educazione alla lettura su una bambina all'inizio difficile e chiusa. Si tratta di un percorso durato tre anni che è stato suggerito e coordinato dalla scrivente. Si riportano anche trascrizioni parziali di conversazioni registrate con la bambina, a dimostrazione dei miglioramenti ottenuti, anche sotto il profilo emotivo e comunicativo. Si sono utilizzati libri illustrati che costituiscono un ambito della Letteratura per l'infanzia.
Titolo: | La lettura come emozione. La storia di Michela. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Nell'articolo vengono riportati i risultati positivi di un progetto di educazione alla lettura su una bambina all'inizio difficile e chiusa. Si tratta di un percorso durato tre anni che è stato suggerito e coordinato dalla scrivente. Si riportano anche trascrizioni parziali di conversazioni registrate con la bambina, a dimostrazione dei miglioramenti ottenuti, anche sotto il profilo emotivo e comunicativo. Si sono utilizzati libri illustrati che costituiscono un ambito della Letteratura per l'infanzia. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/19142 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.