L’introduzione dell’amministrazione di sostegno ha relegato l’interdizione giudiziale e l’inabilitazione a istituti residuali, potendo, meglio di questi ultimi, far fronte alle concrete esigenze del soggetto «impossibilitato » a provvedere ai propri interessi. Restano, tuttavia, almeno a un primo esame sommario, alcuni aspetti da chiarire.
Titolo: | «Amministrazione di sostegno» e tutela dei «disabili». Impressioni estemporanee su una recente legge |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | L’introduzione dell’amministrazione di sostegno ha relegato l’interdizione giudiziale e l’inabilitazione a istituti residuali, potendo, meglio di questi ultimi, far fronte alle concrete esigenze del soggetto «impossibilitato » a provvedere ai propri interessi. Restano, tuttavia, almeno a un primo esame sommario, alcuni aspetti da chiarire. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/18781 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.