Il contributo propone alcune prime riflessioni sulla nuova normativa, introdotta in Italia nel giugno 2025, che consente - in via facoltativa e non obbligatoria - alle imprese e ai sindacati (o ad altri rappresentanti dei lavoratori) di poter concordare forme di partecipazione dei lavoratori agli organi di gestione e controllo delle imprese (oltre a forme di consultazione e di partecipazione al capitale).
La partecipazione dei lavoratori nelle impresa: "Much Ado About Nothing")
Gianluca Riolfo
2025-01-01
Abstract
Il contributo propone alcune prime riflessioni sulla nuova normativa, introdotta in Italia nel giugno 2025, che consente - in via facoltativa e non obbligatoria - alle imprese e ai sindacati (o ad altri rappresentanti dei lavoratori) di poter concordare forme di partecipazione dei lavoratori agli organi di gestione e controllo delle imprese (oltre a forme di consultazione e di partecipazione al capitale).File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
CI_03_2025_0661-RIOLFO.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: articolo in rivista
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
369.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
369.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



