Il lavoro descrive l’acquisizione del russo L2 da parte di un gruppo di volontari italiani impegna- ti nell’accoglienza di bambini di lingua russa, concentrandosi su un esercizio di comprensione e produzione orale. I dati evidenziano alcune tracce di morfologia flessiva e la frequente con- trapposizione tra topic e comment. Forse a causa di fattori legati all’input e alla motivazione, il punteggio è più alto in produzione che in comprensione. I risultati sono discussi in termini didattici e acquisizionali.

Acquisizione del russo L2 per motivi umanitari

Saturno Jacopo
;
2020-01-01

Abstract

Il lavoro descrive l’acquisizione del russo L2 da parte di un gruppo di volontari italiani impegna- ti nell’accoglienza di bambini di lingua russa, concentrandosi su un esercizio di comprensione e produzione orale. I dati evidenziano alcune tracce di morfologia flessiva e la frequente con- trapposizione tra topic e comment. Forse a causa di fattori legati all’input e alla motivazione, il punteggio è più alto in produzione che in comprensione. I risultati sono discussi in termini didattici e acquisizionali.
2020
L2 Russian; L2 for special purposes; initial SLA; input; utterance structure
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ALL-2-2020-2020-9788893356978_Acquisizione-del-russo-L2-per-motivi-umanitari-Saturno_Pavone.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Non specificato
Dimensione 1.37 MB
Formato Adobe PDF
1.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1174837
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact