L’articolo si propone di descrivere e valutare un’attività didattica informatizzata volta allo sviluppo della competenza ortografica, qui proposta a un gruppo di studenti polacchi del primo anno di italianistica. La struttura bersaglio considerata è la variabile pronuncia della lettera a seconda del contesto grafico. L’esercizio chiedeva di esprimere le regole ortografiche corrispondenti in termini di espressioni regolari, uno strumento comunemente usato in informatica per l’elaborazione di testi. Dai risultati non emergono differenze statisticamente significative tra il gruppo sperimentale e quello di controllo, da cui si deduce che l’attività non pare adeguata per la didattica dell’ortografia nelle fasi iniziali dello studio di una L2. Non si esclude tuttavia che l’esercizio possa essere utilmente impiegato in altri contesti didattici, per esempio al fine dello sviluppo delle competenze metalinguistiche e informatica nell’ambito dei corsi di umanistica digitale.
Attività metalinguistiche su supporto informatico per lo sviluppo della competenza ortografica di apprendenti l’italiano L2
Saturno Jacopo
2020-01-01
Abstract
L’articolo si propone di descrivere e valutare un’attività didattica informatizzata volta allo sviluppo della competenza ortografica, qui proposta a un gruppo di studenti polacchi del primo anno di italianistica. La struttura bersaglio considerata è la variabile pronuncia della lettera a seconda del contesto grafico. L’esercizio chiedeva di esprimere le regole ortografiche corrispondenti in termini di espressioni regolari, uno strumento comunemente usato in informatica per l’elaborazione di testi. Dai risultati non emergono differenze statisticamente significative tra il gruppo sperimentale e quello di controllo, da cui si deduce che l’attività non pare adeguata per la didattica dell’ortografia nelle fasi iniziali dello studio di una L2. Non si esclude tuttavia che l’esercizio possa essere utilmente impiegato in altri contesti didattici, per esempio al fine dello sviluppo delle competenze metalinguistiche e informatica nell’ambito dei corsi di umanistica digitale.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Saturno+2021+Attività+metalinguistiche+su+supporto+informatico.pdf
accesso aperto
Descrizione: testo completo
Licenza:
Non specificato
Dimensione
457.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
457.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



