Analizzare in termini di punti di forza e di criticità, una prestazione (propria o altrui) e costruire feedback di tipo formativo (intesi come processi in cui l'alunno da un senso alle informazioni rilevanti sulle proprie prestazioni per promuovere il proprio apprendimento) non sono abilità innate. È necessario un percorso di student feedback literacy, che consenta agli allievi di acquisire quell'insieme di conoscenze, abilità e atteggiamenti necessario per dare un senso ai commenti sulle proprie prestazioni e usarli per scopi di miglioramento. L'acquisizione di tali competenze è rilevante per la realizzazione efficace, da parte degli alunni, di attività afferenti all'ambito dell'autovalutazione e della valutazione fra pari. Si propone un insieme strutturato di attività e risorse educative, ispirate al modello elaborato da Winstone e Nash e progettate per sostenere negli alunni lo sviluppo di queste competenze
Dare e ricevere feedback
Bevilacqua Alessia Maria Aurora
2024-01-01
Abstract
Analizzare in termini di punti di forza e di criticità, una prestazione (propria o altrui) e costruire feedback di tipo formativo (intesi come processi in cui l'alunno da un senso alle informazioni rilevanti sulle proprie prestazioni per promuovere il proprio apprendimento) non sono abilità innate. È necessario un percorso di student feedback literacy, che consenta agli allievi di acquisire quell'insieme di conoscenze, abilità e atteggiamenti necessario per dare un senso ai commenti sulle proprie prestazioni e usarli per scopi di miglioramento. L'acquisizione di tali competenze è rilevante per la realizzazione efficace, da parte degli alunni, di attività afferenti all'ambito dell'autovalutazione e della valutazione fra pari. Si propone un insieme strutturato di attività e risorse educative, ispirate al modello elaborato da Winstone e Nash e progettate per sostenere negli alunni lo sviluppo di queste competenze| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
56. 2025 - Bevilacqua, Dare e ricevere feedback.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
3.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



