I manoscritti non bruciano di Alessandra Chieli, ispirato a Il Maestro e Margherita di Bulgakov, è uno spettacolo teatrale corale che destruttura il testo originale, conducendo il pubblico in un’esperienza sensoriale sospesa tra immagini, suoni e azioni fisiche. Attraverso una drammaturgia onirica e multidimensionale, lo spettacolo esplora temi universali come libertà, amore e fragilità umana, trasformando la narrazione letteraria in un viaggio emozionale e interrogativo.
I manoscritti non bruciano
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Marchesano Maria Virginia
			2022-01-01
Abstract
I manoscritti non bruciano di Alessandra Chieli, ispirato a Il Maestro e Margherita di Bulgakov, è uno spettacolo teatrale corale che destruttura il testo originale, conducendo il pubblico in un’esperienza sensoriale sospesa tra immagini, suoni e azioni fisiche. Attraverso una drammaturgia onirica e multidimensionale, lo spettacolo esplora temi universali come libertà, amore e fragilità umana, trasformando la narrazione letteraria in un viaggio emozionale e interrogativo.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| I manoscritti non bruciano Live Performing  Arts 2022.pdf solo utenti autorizzati 
											Licenza:
											
											
												Non specificato
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										1.33 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



