Il presente contributo analizza le scelte attuative della l. n. 56/2014 operate dalle Regioni Sicilia, Friuli-Venezia Giulia e Sardegna. In particolare, lo scritto intende mettere in luce le differenze che con- notato i modelli di sistema delle autonomie locali sorti nelle tre Regioni citate a valle del processo di riforma del livello intermedio. A seguire, il contributo pone in evidenza le ragioni che, in tempi successivi, hanno indotto le tre Regioni ad abbandonare detti modelli differenziati, optan- do per la riorganizzazione di essi entro la tradizionale ripartizione Co- mune – ente di area vasta – Regione.
L’attuazione della legge n. 56/2014 nelle Regioni a Statuto speciale
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Matteo Pressi
			2024-01-01
Abstract
Il presente contributo analizza le scelte attuative della l. n. 56/2014 operate dalle Regioni Sicilia, Friuli-Venezia Giulia e Sardegna. In particolare, lo scritto intende mettere in luce le differenze che con- notato i modelli di sistema delle autonomie locali sorti nelle tre Regioni citate a valle del processo di riforma del livello intermedio. A seguire, il contributo pone in evidenza le ragioni che, in tempi successivi, hanno indotto le tre Regioni ad abbandonare detti modelli differenziati, optan- do per la riorganizzazione di essi entro la tradizionale ripartizione Co- mune – ente di area vasta – Regione.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											9. PRESSI.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Licenza:
											
											
												Creative commons
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										202.08 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								202.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



