Con la sentenza n. 613 pubblicata in data 8 gennaio 2024, la Corte Suprema di Cassazione Sezione Unite Civili si è pronunciata sultema, di particolare rilevanza nomofi lattica, attinente alla portata applicativa della disciplina recata dalla Convenzione di Bruxelles del27 settembre 1968, ovvero del Regolamento UE n. 1215 del 2015 (Reg. Bruxelles I bis) in materia di azione di garanzia. In specie, leSezioni Unite hanno risolto la questione inerente all’applicabilità (o meno) del criterio speciale di giurisdizione di cui all’art. 6, n. 2 dellaConvenzione di Bruxelles del 1968 ed all’art. 8, n. 2 del Regolamento n. 2012/1215/UE nel caso di azione di garanzia proposta non invia di chiamata in causa ma con domanda autonoma proposta in un separato giudizio.

LA RECENTE PRONUNCIA DELLE SEZIONI UNITE SULLA COMPETENZA GIURISDIZIONALE DEL GIUDICE ITALIANO NEL CASO DI AZIONE DI GARANZIA

giulia bazzoni
2024-01-01

Abstract

Con la sentenza n. 613 pubblicata in data 8 gennaio 2024, la Corte Suprema di Cassazione Sezione Unite Civili si è pronunciata sultema, di particolare rilevanza nomofi lattica, attinente alla portata applicativa della disciplina recata dalla Convenzione di Bruxelles del27 settembre 1968, ovvero del Regolamento UE n. 1215 del 2015 (Reg. Bruxelles I bis) in materia di azione di garanzia. In specie, leSezioni Unite hanno risolto la questione inerente all’applicabilità (o meno) del criterio speciale di giurisdizione di cui all’art. 6, n. 2 dellaConvenzione di Bruxelles del 1968 ed all’art. 8, n. 2 del Regolamento n. 2012/1215/UE nel caso di azione di garanzia proposta non invia di chiamata in causa ma con domanda autonoma proposta in un separato giudizio.
2024
competenza giurisdizionale, azione di garanzia, Convenzione di Bruxelles, Reg. 1215/2015
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La recente pronuncia delle Sezioni Unite sulla competenza giurisdizionale del giudice italiano nel caso di azione di garanzia (1_2024).pdf

accesso aperto

Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 62.94 kB
Formato Adobe PDF
62.94 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1172698
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact