L’articolo analizza il battement développé nella tecnica della danza classica come gesto paradigmatico della relazione tra struttura fisica, espressione e interiorità del danzatore. A partire dalle definizioni del metodo Vaganova e dalle teorie di maestri come Blasis, l’autrice ne esamina la componente biomeccanica e la sua funzione estetica, evidenziando come il movimento, pur essendo disciplinato da regole rigorose, si trasformi in veicolo di comunicazione emotiva. Il développé diventa così simbolo dell’armonia tra stabilità e ascesa, materia e spirito, corpo e intenzione.

La danza e le sue parole: il battement développé

Marchesano Maria Virginia
2022-01-01

Abstract

L’articolo analizza il battement développé nella tecnica della danza classica come gesto paradigmatico della relazione tra struttura fisica, espressione e interiorità del danzatore. A partire dalle definizioni del metodo Vaganova e dalle teorie di maestri come Blasis, l’autrice ne esamina la componente biomeccanica e la sua funzione estetica, evidenziando come il movimento, pur essendo disciplinato da regole rigorose, si trasformi in veicolo di comunicazione emotiva. Il développé diventa così simbolo dell’armonia tra stabilità e ascesa, materia e spirito, corpo e intenzione.
2022
Tecnica della danza classica; Espressività del gesto; Corpo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La danza e le sue parole. Il battement developpe GBOPERA 2022.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Non specificato
Dimensione 187.34 kB
Formato Adobe PDF
187.34 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1172611
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact