Lo scopo del presente intervento è indagare come venne interpretato il problema della giustizia da parte di una grande unità partigiana che operava alle spalle della Linea Gotica, tra l’autunno 1944 e la primavera 1945. Attraverso le carte conservate dall’Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Parma sarà preso in esame l’attività giudiziaria del Comando Unico Operativo della Provincia di Parma, costituto dopo l’avvio dei grandi rastrellamenti nazifascisti per bonificare l’area appenninica. L’attività del tribunale fu principalmente rivolta a regolare la vita interna alle formazioni che rispondevano agli ordini del Comando, cercando di mettere in pratica una legalità clandestina. Tra gli obbiettivi, oltre far luce sui principi ispiratori della giustizia partigiana, sui suoi meccanismi, e sui protagonisti attivi e passivi di questa pagina di storia della Resistenza, c’è la volontà di capire come la prossimità ad una delle più poderose linee di difesa della Seconda guerra mondiale possa aver influenzato le vicende del tribunale.

Giustizia partigiana alle spalle della Gotica. Il Tribunale militare del Comando unico operativo di Parma

giovanni brunetti
2024-01-01

Abstract

Lo scopo del presente intervento è indagare come venne interpretato il problema della giustizia da parte di una grande unità partigiana che operava alle spalle della Linea Gotica, tra l’autunno 1944 e la primavera 1945. Attraverso le carte conservate dall’Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Parma sarà preso in esame l’attività giudiziaria del Comando Unico Operativo della Provincia di Parma, costituto dopo l’avvio dei grandi rastrellamenti nazifascisti per bonificare l’area appenninica. L’attività del tribunale fu principalmente rivolta a regolare la vita interna alle formazioni che rispondevano agli ordini del Comando, cercando di mettere in pratica una legalità clandestina. Tra gli obbiettivi, oltre far luce sui principi ispiratori della giustizia partigiana, sui suoi meccanismi, e sui protagonisti attivi e passivi di questa pagina di storia della Resistenza, c’è la volontà di capire come la prossimità ad una delle più poderose linee di difesa della Seconda guerra mondiale possa aver influenzato le vicende del tribunale.
2024
giustizia partigiana
linea gotica
giustizia straordinaria
occupazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1171567
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact