Il presente documento intende fornire un'analisi dei recenti sviluppi relativi alla legislazione elettorale in Valle d'Aosta, nel contesto di quella che può essere definita una crisi politica generalizzata che ha interessato la piccola Regione speciale nell'ultimo decennio. Verso la fine della legislatura della Valle d'Aosta, è stata adottata una nuova legge elettorale ed è stato richiesto un referendum confermativo, che sarà votato meno di due mesi prima della data delle elezioni. Tale situazione comporta il rischio di distorsione del procedimento elettorale e crea diverse problematiche giuridiche, che sono esaminate in questo scritto. L'articolo propone inoltre alcune soluzioni per superare l'impasse causata dai suddetti sviluppi e sostiene la necessità di riforme che garantiscano di evitare che si verifichino situazioni simili in futuro.
Il sonno della Regione genera mostri: il fine legislatura valdostano e l’ennesimo grattacapo giuridico
Alessi, Nicolò P.
2025-01-01
Abstract
Il presente documento intende fornire un'analisi dei recenti sviluppi relativi alla legislazione elettorale in Valle d'Aosta, nel contesto di quella che può essere definita una crisi politica generalizzata che ha interessato la piccola Regione speciale nell'ultimo decennio. Verso la fine della legislatura della Valle d'Aosta, è stata adottata una nuova legge elettorale ed è stato richiesto un referendum confermativo, che sarà votato meno di due mesi prima della data delle elezioni. Tale situazione comporta il rischio di distorsione del procedimento elettorale e crea diverse problematiche giuridiche, che sono esaminate in questo scritto. L'articolo propone inoltre alcune soluzioni per superare l'impasse causata dai suddetti sviluppi e sostiene la necessità di riforme che garantiscano di evitare che si verifichino situazioni simili in futuro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
OSF 2 2025 Alessi.pdf
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
188.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
188.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.