Una breve descrizione dei contenuti del libro, che affronta il tema della lingua utilizzata dalle istituzioni pubbliche in occasione del trentesimo anniversario del «Codice di stile delle comunicazioni scritte ad uso delle amministrazioni pubbliche» promosso nel 1993 da Sabino Cassese, allora ministro della Funzione pubblica. Nel libro – è scritto nella quarta di copertina – «alcuni giuristi e linguisti riflettono sulle cause e sugli ostacoli, vecchi e nuovi, che non permettono ai nostri testi legislativi e amministrativi di raggiungere standard di chiarezza vicini a quelli dei paesi più avanzati. L'obiettivo è incoraggiare quanti hanno responsabilità pubbliche a farsi carico del "dovere costituzionale di farsi capire", come ci ha ricordato spesso Tullio De Mauro» (alcuni testi del quale sono posti in Appendice al volume).

Maria Emanuela Piemontese (a cura di), Il dovere costituzionale di farsi capire. A trent'anni dal Codice di stile, prefazione di Sabino Cassese, Roma, Carocci, 2023, pp. 307

Giampietro Ferri
Writing – Original Draft Preparation
In corso di stampa

Abstract

Una breve descrizione dei contenuti del libro, che affronta il tema della lingua utilizzata dalle istituzioni pubbliche in occasione del trentesimo anniversario del «Codice di stile delle comunicazioni scritte ad uso delle amministrazioni pubbliche» promosso nel 1993 da Sabino Cassese, allora ministro della Funzione pubblica. Nel libro – è scritto nella quarta di copertina – «alcuni giuristi e linguisti riflettono sulle cause e sugli ostacoli, vecchi e nuovi, che non permettono ai nostri testi legislativi e amministrativi di raggiungere standard di chiarezza vicini a quelli dei paesi più avanzati. L'obiettivo è incoraggiare quanti hanno responsabilità pubbliche a farsi carico del "dovere costituzionale di farsi capire", come ci ha ricordato spesso Tullio De Mauro» (alcuni testi del quale sono posti in Appendice al volume).
In corso di stampa
9788829021529
linguaggio della pubblica amministrazione, linguaggio del legislatore, Codice di stile, burocratese, legge oscura
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1167787
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact