Album Casiraghi. Diario fotografico di un critico, firmato da Enrico Gheller e Sara Tongiani, traccia uno sfaccettato ritratto professionale e privato di Ugo Casiraghi (1921-2006), figura di spicco della critica cinematografica italiana. Il saggio, edito da Quarup, non si limita a offrire un omaggio alla dimensione professionale dell’intellettuale milanese, ma si configura come un percorso a tappe nella storia culturale e sociale dell’Italia del Dopoguerra. Attraverso l’analisi del ricco e articolato archivio fotografico e documentale di Casiraghi, la pubblicazione ne riporta la qualità dell’approccio teoretico, le relazioni personali e l’influenza rispetto all’ambiente coevo.
Istantanee d’Archivio. Enrico Gheller, Sara Tongiani, "Album Casiraghi. Diario fotografico di un critico". Quarup, Pescara 2025
Lotti, Denis
2025-01-01
Abstract
Album Casiraghi. Diario fotografico di un critico, firmato da Enrico Gheller e Sara Tongiani, traccia uno sfaccettato ritratto professionale e privato di Ugo Casiraghi (1921-2006), figura di spicco della critica cinematografica italiana. Il saggio, edito da Quarup, non si limita a offrire un omaggio alla dimensione professionale dell’intellettuale milanese, ma si configura come un percorso a tappe nella storia culturale e sociale dell’Italia del Dopoguerra. Attraverso l’analisi del ricco e articolato archivio fotografico e documentale di Casiraghi, la pubblicazione ne riporta la qualità dell’approccio teoretico, le relazioni personali e l’influenza rispetto all’ambiente coevo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
22305-lotti.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
90.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
90.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.