L’articolo ha ad oggetto il rilievo societario dei nessi fra quotazione delle azioni di una società e obblighi di trasparenza, in presenza di segnali di crisi. La trattazione ha lo scopo di appurare se, rispetto ai segnali di crisi di una società quotata, gli obblighi di trasparenza assumano contenuti peculiari e se le specificità sono suscettibili di essere inquadrate come manifestazioni di diritto societario della crisi, piuttosto che di diritto societario e finanziario comune.
Il diritto della crisi delle società quotate. Quotazione e trasparenza un binomio (quasi sempre) inscindibile
Anna Genovese
2025-01-01
Abstract
L’articolo ha ad oggetto il rilievo societario dei nessi fra quotazione delle azioni di una società e obblighi di trasparenza, in presenza di segnali di crisi. La trattazione ha lo scopo di appurare se, rispetto ai segnali di crisi di una società quotata, gli obblighi di trasparenza assumano contenuti peculiari e se le specificità sono suscettibili di essere inquadrate come manifestazioni di diritto societario della crisi, piuttosto che di diritto societario e finanziario comune.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto Genovese informazione sulla crisi.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
3.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.