Il contributo indaga il trasferimento dell’azienda nella composizione negoziata della crisi d’impresa, descrivendone la disciplina, alla luce delle novità apportate al CCII dal d.lgs. n. 136/2024, e dedicando specifiche considerazioni agli obiettivi che essa intende perseguire. Il lavoro esamina il trasferimento dell’azienda anche qualora alla composizione negoziata, deluse le aspettative di risanamento, faccia seguito il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio, in rapporto alla procedura di pre-pack introdotta dalla Proposta di Direttiva Insolvency III che armonizza taluni aspetti del diritto in materia di insolvenza.

La cessione dell'azienda nella composizione negoziata dopo il Correttivo ter e in attesa della procedura di pre-pack

Sofia Mansoldo
2025-01-01

Abstract

Il contributo indaga il trasferimento dell’azienda nella composizione negoziata della crisi d’impresa, descrivendone la disciplina, alla luce delle novità apportate al CCII dal d.lgs. n. 136/2024, e dedicando specifiche considerazioni agli obiettivi che essa intende perseguire. Il lavoro esamina il trasferimento dell’azienda anche qualora alla composizione negoziata, deluse le aspettative di risanamento, faccia seguito il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio, in rapporto alla procedura di pre-pack introdotta dalla Proposta di Direttiva Insolvency III che armonizza taluni aspetti del diritto in materia di insolvenza.
2025
Crisi d'impresa, Composizione negoziata, Trasferimento dell'azienda
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1166012
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact