L’attività di preparazione di medicinali è parte fondamentale dell’esercizio della farmacia e ha principalmente lo scopo di rispondere alle esigenze terapeutiche dei pazienti, ove necessario. Deve essere praticata in un laboratorio di competenza della farmacia e rispondere ai precetti definiti dalla normativa vigente. Le farmacie aperte al pubblico dislocate in determinati contesti abitativi, potrebbero riscontrare difficoltà nel disporre di locali adeguati all’attività di preparazione di medicinali, soprattutto quando si registra un aumento del carico di lavoro che rende indispensabile l’ampliamento della sede farmaceutica. L’obiettivo di questo articolo è esaminare la normativa vigente in materia e discutere, alla luce della normativa statale, nonché delle prescrizioni di principio e di dettaglio in essa contenute, la legittimità dell’esistenza di un laboratorio distaccato dalla farmacia. Quest’ultimo aspetto è stato anche l’oggetto di una recente sentenza pronunciata dal Tar Lombardia, confermata dal Consiglio di Stato, che fornisce una chiave di lettura innovativa delle disposizioni legislative previste per i locali di una farmacia aperta al pubblico in cui non ci sia accesso diretto della clientela.

L'allestimento dei medicinali in farmacia in laboratorio separato:analisi della normativa e della giurisprudenza

nicola realdon
2021-01-01

Abstract

L’attività di preparazione di medicinali è parte fondamentale dell’esercizio della farmacia e ha principalmente lo scopo di rispondere alle esigenze terapeutiche dei pazienti, ove necessario. Deve essere praticata in un laboratorio di competenza della farmacia e rispondere ai precetti definiti dalla normativa vigente. Le farmacie aperte al pubblico dislocate in determinati contesti abitativi, potrebbero riscontrare difficoltà nel disporre di locali adeguati all’attività di preparazione di medicinali, soprattutto quando si registra un aumento del carico di lavoro che rende indispensabile l’ampliamento della sede farmaceutica. L’obiettivo di questo articolo è esaminare la normativa vigente in materia e discutere, alla luce della normativa statale, nonché delle prescrizioni di principio e di dettaglio in essa contenute, la legittimità dell’esistenza di un laboratorio distaccato dalla farmacia. Quest’ultimo aspetto è stato anche l’oggetto di una recente sentenza pronunciata dal Tar Lombardia, confermata dal Consiglio di Stato, che fornisce una chiave di lettura innovativa delle disposizioni legislative previste per i locali di una farmacia aperta al pubblico in cui non ci sia accesso diretto della clientela.
2021
laboratorio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Laboratorio esterno_estratto RDFS n. 6-2021.pdf

accesso aperto

Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 139.43 kB
Formato Adobe PDF
139.43 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1165272
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact