È possibile valutare i marchi attraverso diverse metodologie; una di queste è il Metodo Hirose, sviluppato dal Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria giapponese all’inizio degli anni 2000. Il Metodo Hirose riconduce il valore del brand a tre dimensioni: Prestige, Loyalty e Expansion Driver e si basa esclusivamente su dati di bilancio, con l’obiettivo di ridurre la componente soggettiva della stima. Il Metodo, poco conosciuto e utilizzato in Italia, può fornire un efficace supporto metodologico, soprattutto come metodo di controllo da affiancare ai risultati ottenuti, ad esempio, con il Relief from Royalty. Nell’articolo vengono illustrate ed esemplificate le caratteristiche di base del Metodo Hirose e commentati alcuni correttivi, rispetto alla versione originaria, necessari per renderne più agevole l’applicazione.

Valutazione del brand: il Metodo Hirose rivisitato

Andrea Beretta Zanoni
;
Jacopo Bovolenta;
2025-01-01

Abstract

È possibile valutare i marchi attraverso diverse metodologie; una di queste è il Metodo Hirose, sviluppato dal Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria giapponese all’inizio degli anni 2000. Il Metodo Hirose riconduce il valore del brand a tre dimensioni: Prestige, Loyalty e Expansion Driver e si basa esclusivamente su dati di bilancio, con l’obiettivo di ridurre la componente soggettiva della stima. Il Metodo, poco conosciuto e utilizzato in Italia, può fornire un efficace supporto metodologico, soprattutto come metodo di controllo da affiancare ai risultati ottenuti, ad esempio, con il Relief from Royalty. Nell’articolo vengono illustrate ed esemplificate le caratteristiche di base del Metodo Hirose e commentati alcuni correttivi, rispetto alla versione originaria, necessari per renderne più agevole l’applicazione.
2025
valutazione marchio, metodo hirose, risorse immateriali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1162856
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact