L’articolo presenta un’esperienza svolta nell’ambito delle Giornate della Didattica 2023 organizzate dal Comune di Verona. L’Università di Verona ha proposto un panel dedicato al racconto di esperienze educative nella scuola dell’infanzia e primaria, svolte dalle neodottoresse in Scienze della Formazione Primaria, che hanno illustrato i progetti sviluppati durante il tirocinio nell’ambito del Service Learning, un approccio che unisce apprendimento e servizio alla comunità. Il lavoro descritto si basa su un percorso di ricerca educativa, che mediante l’osservazione partecipante nelle scuole permette di individuare un bisogno educativo. Per rispondere ad esso, in seguito all’analisi della letteratura, viene progettato un intervento didattico, validato successivamente da un’attività di ricerca. Le esperienze presentate hanno stimolato il confronto tra insegnanti e professionisti della scuola, offrendo esempi concreti di pratiche efficaci e riflessioni sulla formazione docente. La partecipazione dell’Università di Verona alle Giornate della Didattica ha facilitato un contatto tra la comunità e l’accademia, favorendo una collaborazione attiva con il territorio e promuovendo una didattica partecipata, riflessiva e orientata alla comunità scolastica. I percorsi raccontati sono stati raccolti in un volume disponibile online.

Dalla ricerca alla didattica. Narrazioni di esperienze nella scuola dell’infanzia e primaria nell’ambito di percorsi di Service Learning

Susanna Puecher
2023-01-01

Abstract

L’articolo presenta un’esperienza svolta nell’ambito delle Giornate della Didattica 2023 organizzate dal Comune di Verona. L’Università di Verona ha proposto un panel dedicato al racconto di esperienze educative nella scuola dell’infanzia e primaria, svolte dalle neodottoresse in Scienze della Formazione Primaria, che hanno illustrato i progetti sviluppati durante il tirocinio nell’ambito del Service Learning, un approccio che unisce apprendimento e servizio alla comunità. Il lavoro descritto si basa su un percorso di ricerca educativa, che mediante l’osservazione partecipante nelle scuole permette di individuare un bisogno educativo. Per rispondere ad esso, in seguito all’analisi della letteratura, viene progettato un intervento didattico, validato successivamente da un’attività di ricerca. Le esperienze presentate hanno stimolato il confronto tra insegnanti e professionisti della scuola, offrendo esempi concreti di pratiche efficaci e riflessioni sulla formazione docente. La partecipazione dell’Università di Verona alle Giornate della Didattica ha facilitato un contatto tra la comunità e l’accademia, favorendo una collaborazione attiva con il territorio e promuovendo una didattica partecipata, riflessiva e orientata alla comunità scolastica. I percorsi raccontati sono stati raccolti in un volume disponibile online.
2023
Giornate della didattica, Scienze della Formazione Primaria, Service Learning
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1162729
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact