Durante il mio percorso formativo ho avuto la possibilità di riscoprire il valore educativo del gioco e della lettura. Il gioco è lo strumento più efficace per coinvolgere i bambini a scuola. Se gli alunni sono stimolati e interessati, si avranno ricadute positive sulla loro motivazione a imparare, senza dimenticare che i traguardi raggiunti poco per volta procureranno loro maggiore autostima contribuendo da una parte al miglioramento del rendimento scolastico, dall’altra, aspetto ancora più importante, sosterranno la loro crescita personale come individui soddisfatti di sé, caratterizzati da benessere psicologico. La lettura offre la possibilità di scoprire meravigliosi mondi contenuti nei libri che, al di là del rappresentare un piacevole intrattenimento, sono in grado di promuovere fantasia, capacità espressiva, comportamenti eticamente e moralmente auspicabili. Il gioco e la lettura possono favorire momenti di “illuminazione”, cioè momenti in cui, per magia, i bambini riescono a capire ciò che prima sembrava loro oscuro e inspiegabile, che provocheranno in loro emozioni uniche e positive, con cui tesseranno reti di ricordi del loro personale vissuto cognitivo che saranno riportati a coscienza quando necessario e che li accompagneranno costantemente nel corso del loro sviluppo e del loro lifelong learning.

Il momento più illuminante del mio percorso formativo. Scoprire il valore del gioco e della lettura.

Martina Ghio
2021-01-01

Abstract

Durante il mio percorso formativo ho avuto la possibilità di riscoprire il valore educativo del gioco e della lettura. Il gioco è lo strumento più efficace per coinvolgere i bambini a scuola. Se gli alunni sono stimolati e interessati, si avranno ricadute positive sulla loro motivazione a imparare, senza dimenticare che i traguardi raggiunti poco per volta procureranno loro maggiore autostima contribuendo da una parte al miglioramento del rendimento scolastico, dall’altra, aspetto ancora più importante, sosterranno la loro crescita personale come individui soddisfatti di sé, caratterizzati da benessere psicologico. La lettura offre la possibilità di scoprire meravigliosi mondi contenuti nei libri che, al di là del rappresentare un piacevole intrattenimento, sono in grado di promuovere fantasia, capacità espressiva, comportamenti eticamente e moralmente auspicabili. Il gioco e la lettura possono favorire momenti di “illuminazione”, cioè momenti in cui, per magia, i bambini riescono a capire ciò che prima sembrava loro oscuro e inspiegabile, che provocheranno in loro emozioni uniche e positive, con cui tesseranno reti di ricordi del loro personale vissuto cognitivo che saranno riportati a coscienza quando necessario e che li accompagneranno costantemente nel corso del loro sviluppo e del loro lifelong learning.
2021
Formazione, Gioco, Lettura, Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1162608
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact