La potatura meccanica è una soluzione versatile che può essere applicata con profitto sia su varietà a bassa fertilità (Trebbiano romagnolo) che ad alta fertilità (Lambrusco salamino) delle gemme basali purché allevate con sistemi idonei alla meccanizzazioneIn questo articolo vengono riportati i risultati di due diversi studi relativi all’impiego della potatura meccanica su Trebbiano romagnolo e Lambrusco salamino, tra i vitigni più coltivati nella Regione Emilia Romagna.
Potatura meccanica, effetti su resa e qualità delle uve
Gianluca Allegro;
2024-01-01
Abstract
La potatura meccanica è una soluzione versatile che può essere applicata con profitto sia su varietà a bassa fertilità (Trebbiano romagnolo) che ad alta fertilità (Lambrusco salamino) delle gemme basali purché allevate con sistemi idonei alla meccanizzazioneIn questo articolo vengono riportati i risultati di due diversi studi relativi all’impiego della potatura meccanica su Trebbiano romagnolo e Lambrusco salamino, tra i vitigni più coltivati nella Regione Emilia Romagna.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sangiorgio et al. (2024 - Vite&Vino potatura meccanica).pdf
non disponibili
Licenza:
Non specificato
Dimensione
1.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.