La scelta della forma di allevamento è di fondamentale importanza perché influenza le successive scelte gestionali, con particolare riferimento alla possibilità di meccanizzare le diverse operazioni colturali. Per questa ragione è necessario che al momento dell’impianto siano ben chiari gli obiettivi produttivi e qualitativi legati alle condizioni strutturali dell’azienda ed alla vocazionalità del territorio in cui si trova; in funzione di tutte queste variabili è quindi possibile trovare le soluzioni tecniche più indicate al raggiungimento del successo economico.
La forma di allevamento: una scelta da ponderare
ALLEGRO, GIANLUCA;
2010-01-01
Abstract
La scelta della forma di allevamento è di fondamentale importanza perché influenza le successive scelte gestionali, con particolare riferimento alla possibilità di meccanizzare le diverse operazioni colturali. Per questa ragione è necessario che al momento dell’impianto siano ben chiari gli obiettivi produttivi e qualitativi legati alle condizioni strutturali dell’azienda ed alla vocazionalità del territorio in cui si trova; in funzione di tutte queste variabili è quindi possibile trovare le soluzioni tecniche più indicate al raggiungimento del successo economico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.