Considerando l’importanza della problematica delle scottature dei grappoli, nell’ambito di un progetto europeo finalizzato alla realizzazione di un’applicazione in grado di fornire agli agricoltori un’allerta sul rischio di scottature e nel contempo di suggerire pratiche colturali atte a limitarne l’incidenza, il gruppo di Viticoltura dell’Università di Bologna sta conducendo una sperimentazione triennale che si prefigge di individuare le condizioni microclimatiche che determinano la comparsa e l’evoluzione dei più comuni danni da scottature sui grappoli e anche di valutare l’efficacia di diverse tecniche colturali atte a ridurre l’insorgenza di tali problematiche.

Sangiovese: l'irrigazione può ridurre le scottature

Gianluca Allegro;
2023-01-01

Abstract

Considerando l’importanza della problematica delle scottature dei grappoli, nell’ambito di un progetto europeo finalizzato alla realizzazione di un’applicazione in grado di fornire agli agricoltori un’allerta sul rischio di scottature e nel contempo di suggerire pratiche colturali atte a limitarne l’incidenza, il gruppo di Viticoltura dell’Università di Bologna sta conducendo una sperimentazione triennale che si prefigge di individuare le condizioni microclimatiche che determinano la comparsa e l’evoluzione dei più comuni danni da scottature sui grappoli e anche di valutare l’efficacia di diverse tecniche colturali atte a ridurre l’insorgenza di tali problematiche.
2023
cambiamento climatico
irrigazione
Sangiovese
scottature acini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Allegro et al. (2023).pdf

non disponibili

Licenza: Non specificato
Dimensione 702.07 kB
Formato Adobe PDF
702.07 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1161758
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact