Una rivisitazione di Bruno Latour, considerato campione di relativismo, alla luce dell'ipotesi che la sua opera sia filosofica sia attivistica sia tutto salvo che relativista: la sua è semmai una polemologia, dove il concetto di forza e di prospettiva svolgono un ruolo chiave, tutt'ora in attesa di adeguata valorizzazione.
Polemologia di Bruno Latour
Federico Leoni
2024-01-01
Abstract
Una rivisitazione di Bruno Latour, considerato campione di relativismo, alla luce dell'ipotesi che la sua opera sia filosofica sia attivistica sia tutto salvo che relativista: la sua è semmai una polemologia, dove il concetto di forza e di prospettiva svolgono un ruolo chiave, tutt'ora in attesa di adeguata valorizzazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
aut aut 402, B Latour e la modernità impossibile.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.