Le dinamiche messe in moto dalla scelta di restituzione di resti umani appartenenti a 3 kanak da parte dell'erede di una collezione privata francese sino alla cerimonia alla presenza di una delegazione kanak che ha permesso il rimpatrio degli antenati.

Il ritorno a casa a casa degli antenati. Il caso di una collezione privata francese

Anna Paini
2024-01-01

Abstract

Le dinamiche messe in moto dalla scelta di restituzione di resti umani appartenenti a 3 kanak da parte dell'erede di una collezione privata francese sino alla cerimonia alla presenza di una delegazione kanak che ha permesso il rimpatrio degli antenati.
2024
restituzione, riparazione, resti umani, collezione privata, Kanaky Nuova Caledonia,
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Paini_AM46.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 5.09 MB
Formato Adobe PDF
5.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1157570
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact