Il contributo prende in considerazione la più significativa e originale produzione storiografica maturata su don Lorenzo Milani (1923-1967) nel periodo compreso tra il 2017 (sessantennale della morte) e il 2023 (centenario della nascita). Pubblicare fonti inedite e nuovi saggi di sintesi – sviluppati sia nell’ambito della storia del cristianesimo e delle chiese, sia nel campo storico educativo – ha arricchito le prospettive interpretative e di indagine sulla vita e sugli scritti del priore di Barbiana, contribuendo a mettere ulteriormente in rilievo l’eccezionalità e l’attualità di uno dei più lucidi intellettuali cattolici del ’900, di un “maestro” collocabile nell’alveo storico della tradizione italiana di educazione emancipatrice.

Don Lorenzo Milani. Tra storia e storiografia

Daria Gabusi
2025-01-01

Abstract

Il contributo prende in considerazione la più significativa e originale produzione storiografica maturata su don Lorenzo Milani (1923-1967) nel periodo compreso tra il 2017 (sessantennale della morte) e il 2023 (centenario della nascita). Pubblicare fonti inedite e nuovi saggi di sintesi – sviluppati sia nell’ambito della storia del cristianesimo e delle chiese, sia nel campo storico educativo – ha arricchito le prospettive interpretative e di indagine sulla vita e sugli scritti del priore di Barbiana, contribuendo a mettere ulteriormente in rilievo l’eccezionalità e l’attualità di uno dei più lucidi intellettuali cattolici del ’900, di un “maestro” collocabile nell’alveo storico della tradizione italiana di educazione emancipatrice.
2025
Lorenzo Milani; storia della chiesa cattolica; storiografia scolastico-educativa;
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RSI 01_2025 Gabusi.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1157073
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact