L’articolo dà conto di uno studio di caso sul modo in cui le collaborazioni attivate tra un CPIA del Nord Italia e vari enti del territorio fossero in relazione con la promozione dell’impegno civico e sociale di studenti e studentesse, ed in particolare le idee di impegno civico e sociale a queste sottese. Dalla molteplicità delle voci intercettate (personale docente, educatori territoriali, studenti e studentesse) sono emersi alcuni aspetti cruciali per la promozione dell’impegno civico e sociale che meritano particolare attenzione, tra i quali una visione sostanzialmente deprivativa sottostante un modello per lo sviluppo di impegno civico e sociale che procede per stadi. Alla luce di ciò, si suggerisce la necessità di esplorare approcci alternativi che concettualizzino l’impegno civico e sociale non solo quale esito ma anche quale strumento dei percorsi di educazione alla cittadinanza.
Educare all’impegno civico e sociale attraverso la collaborazione tra CPIA e enti del territorio: Un caso di studio
Milana, M
2024-01-01
Abstract
L’articolo dà conto di uno studio di caso sul modo in cui le collaborazioni attivate tra un CPIA del Nord Italia e vari enti del territorio fossero in relazione con la promozione dell’impegno civico e sociale di studenti e studentesse, ed in particolare le idee di impegno civico e sociale a queste sottese. Dalla molteplicità delle voci intercettate (personale docente, educatori territoriali, studenti e studentesse) sono emersi alcuni aspetti cruciali per la promozione dell’impegno civico e sociale che meritano particolare attenzione, tra i quali una visione sostanzialmente deprivativa sottostante un modello per lo sviluppo di impegno civico e sociale che procede per stadi. Alla luce di ciò, si suggerisce la necessità di esplorare approcci alternativi che concettualizzino l’impegno civico e sociale non solo quale esito ma anche quale strumento dei percorsi di educazione alla cittadinanza.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.