L'articolo analizza il dossier documentario relativo ai beni fondiari posseduti dall'arcidiacono veronese Adalberto Aceli in territorio trentino. La documentazione mette in luce le prime, in precedenza sconosciute, menzioni delle località di Nomi e Gardumo.
Gli antichi possessi dell'arcidiacono veronese Adalberto-Aceli a Nomi e Gardumo (1021, 1028)
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
stella, attilioWriting – Original Draft Preparation
			2016-01-01
Abstract
L'articolo analizza il dossier documentario relativo ai beni fondiari posseduti dall'arcidiacono veronese Adalberto Aceli in territorio trentino. La documentazione mette in luce le prime, in precedenza sconosciute, menzioni delle località di Nomi e Gardumo.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Attilio_Stella_Gli antichi possessi dell’arcidiacono veronese.pdf
										
																				
									
										
											 Open Access dal 06/03/2025 
											Tipologia:
											Versione dell'editore
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Copyright dell'editore
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										60.88 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								60.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



