Il saggio affronta l'interpretazione del pensiero di Nietzsche ad opera del filosofo italiano Giorgio Colli. Oltre agli elementi di convergenza tra i due filosofi (es. l'adozione del metodo genealogico), vengono indagate le critiche o revisioni colliane del paradigma nietzschiano, ovvero il ripensamento della coppia Apollo-Dioniso e una diversa interpretazione della dialettica greca arcaica.
La vita divina e il suo riflesso: Giorgio Colli interprete di Nietzsche
Boi, Ludovica
2024-01-01
Abstract
Il saggio affronta l'interpretazione del pensiero di Nietzsche ad opera del filosofo italiano Giorgio Colli. Oltre agli elementi di convergenza tra i due filosofi (es. l'adozione del metodo genealogico), vengono indagate le critiche o revisioni colliane del paradigma nietzschiano, ovvero il ripensamento della coppia Apollo-Dioniso e una diversa interpretazione della dialettica greca arcaica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Boi-La vita divina e il suo riflesso.pdf
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
251.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
251.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.