L’articolo, che prende spunto dalla recente pubblicazione della nuova “Storia dei valdesi”, evidenzia come, nella narrazione delle vicende di una minoranza, siano sempre presenti componenti mitiche e vere e proprie invenzioni della tradizione, con le quali lo storico deve confrontarsi, proponendo una ricostruzione veritiera dei fatti che sappia però comprendere e spiegare le ragioni delle manipolazioni storiografiche.
Riscrivere oggi la storia di una minoranza religiosa. Fra mito e realtà
Gian Paolo Romagnani
2024-01-01
Abstract
L’articolo, che prende spunto dalla recente pubblicazione della nuova “Storia dei valdesi”, evidenzia come, nella narrazione delle vicende di una minoranza, siano sempre presenti componenti mitiche e vere e proprie invenzioni della tradizione, con le quali lo storico deve confrontarsi, proponendo una ricostruzione veritiera dei fatti che sappia però comprendere e spiegare le ragioni delle manipolazioni storiografiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
bollettino-vero-falso-finto_clio-definitivo92.pdf
accesso aperto
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
2.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.