Il contributo recensisce il volume "A. Ascenzi, R. Sani (a cura di), Inclusione e promozione sociale nel sistema formativo italiano dall’Unità ad oggi, Milano, FrancoAngeli 2020". Il volume indaga un tema di notevole interesse per la storiografia scolastico-educativa, osservando in particolare tre «motivi di parziale o totale esclusione” dagli studi e/o di limitazione dell’accesso al sistema formativo nazionale di settori rilevanti della popolazione italiana: la condizione economica e sociale (élites e classi subalterne), la discriminante di genere (maschi/femmine) e la presenza di disabilità mentali, sensoriali e di altro tipo (normale/anormale).
A. Ascenzi, R. Sani (eds.), Inclusione e promozione sociale nel sistema formativo italiano dall’Unità ad oggi, FrancoAngeli, Milano 2020
Gabusi D
2023-01-01
Abstract
Il contributo recensisce il volume "A. Ascenzi, R. Sani (a cura di), Inclusione e promozione sociale nel sistema formativo italiano dall’Unità ad oggi, Milano, FrancoAngeli 2020". Il volume indaga un tema di notevole interesse per la storiografia scolastico-educativa, osservando in particolare tre «motivi di parziale o totale esclusione” dagli studi e/o di limitazione dell’accesso al sistema formativo nazionale di settori rilevanti della popolazione italiana: la condizione economica e sociale (élites e classi subalterne), la discriminante di genere (maschi/femmine) e la presenza di disabilità mentali, sensoriali e di altro tipo (normale/anormale).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.