Lo scritto mira a dimostrare che un complessivo ammodernamento del diritto successorio italiano, peraltro senza stravolgerne i principi ispiratori, sarebbe necessario, sebbene rispetto al rischio di interventi normativi approssimativi se non persino emergenziali rimanga preferibile il mantenimento dell’assetto attuale.
L’ammodernamento del diritto delle successioni alla luce dei cambiamenti sociali e demografici: un punto di vista italiano
Mauro Tescaro
2024-01-01
Abstract
Lo scritto mira a dimostrare che un complessivo ammodernamento del diritto successorio italiano, peraltro senza stravolgerne i principi ispiratori, sarebbe necessario, sebbene rispetto al rischio di interventi normativi approssimativi se non persino emergenziali rimanga preferibile il mantenimento dell’assetto attuale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tescaro, Rev. Br. E.P., 24.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Non specificato
Dimensione
864.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
864.37 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.