Il saggio presenta un itinerario progettuale con l’intento educativo di offrire ai bambini opportunità di esplorazione, scoperta e sperimentazione in contesti naturali immersivi, nella consapevolezza che il contatto diretto con la natura offre l’occasione di costruire saperi reticolari tra il dentro e il fuori, attraverso il piacere e il contatto con i materiali.
Approcci, esplorazioni e ricerche a contatto con la natura
I. Mussini;
2019-01-01
Abstract
Il saggio presenta un itinerario progettuale con l’intento educativo di offrire ai bambini opportunità di esplorazione, scoperta e sperimentazione in contesti naturali immersivi, nella consapevolezza che il contatto diretto con la natura offre l’occasione di costruire saperi reticolari tra il dentro e il fuori, attraverso il piacere e il contatto con i materiali.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| indice.pdf non disponibili 
											Licenza:
											
											
												Copyright dell'editore
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										1.58 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
| approcci, esplorazioni e ricerche a contatto con la natura.pdf non disponibili 
											Licenza:
											
											
												Copyright dell'editore
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										8.63 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 8.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



